I DISTURBI D'ANSIA

Cosa accade al nostro organismo quando ci assale la paura.

La paura è una espressione adattiva alle situazioni minacciose; molte paure sono specie-specifiche e se da un lato, non è adattivo che l'aquila abbia paura dell'altezza, dall'altro, è pur vero che la paura si può apprendere, un semplice contatto con l’acqua bollente della pentola è sufficiente a far si che il bambino ne stia alla larga.  I disturbi d’ansia sono caratterizzati da una paura non appropriata alla situazione; ciò che contraddistingue il disturbo ansioso è quindi una risposta inadeguata da stress sia quando lo stimolo è presente sia quando non è immediatamente minaccioso. La risposta allo stress viene mediata dall’asse ipotalamo-ipofisi-surrene. La tachicardia, il peso sul petto, la sudorazione, la sensazione di morire avvengono a causa del cortisolo che viene rilasciato dalla corteccia surrenale in risposta ad un aumento dei livelli di ACTH nel sangue. L’ACTH viene rilasciato dall’ipofisi in risposta all’ormone di rilascio della corticotropina (CHR), questo ormone viene trasmesso grazie all’attivazione dei neuroni dell’ipotalamo,  regolati a loro volta dall’amigdala (struttura fondamentale per la risposta di paura) e dall’ippocampo. L’informazione proveniente dall’esterno giunge all’amigdala basolaterale dove viene analizzata ed inviata al nucleo centrale (dell’amigdala stessa) che viene attivato e da origine alla risposta di stress. Da parte sua l’ippocampo non attiva ma sopprime il rilascio di CHR; l’ippocampo infatti contiene recettori per i glucocorticoidi che rispondono al cortisolo rilasciato dalle ghiandole surrenali in risposta all’asse ipotalamo-ipofisi- surrene. L’ippocampo inibisce il CHR quando il livello di cortisolo diviene troppo alto. I disturbi d’ansia sono stati associati a una iperstimolazione dell’amigdala ed ad una ipoattività dell’ippocampo. I disturbi d’ansia sono i più diffusi  fra tutti i disturbi psichiatrici e il DSM 5 li suddivide in: Disturbo d’ansia da separazione; Mutismo selettivo, fobia specifica, ansia sociale, disturbo di panico, ansia generalizzata e ansia indotta da sostanze.
asse ipotalamo-ipofisi-surrene
Bibliografia:
Bear M.; Connors W. Paradiso A. (2016) Neuroscienze esplorando il cervello
D’Amato C; Di Porzio U. (2011) Introduzione alla neurobiologia

Parole chiave: disturbi d’ansia, asse ipotalamo-ipofisi-surrene
Per info ed approfindimenti: b.d.bruni@gmail.com

Commenti